ARREDAMENTI PER
MARKET

ARREDAMENTO – FINITURE D’INTERNI – IMPIANTI – ATTREZZATURE
Se stai sognando di aprire un Market o desideri rinnovare l’aspetto del tuo locale esistente, sei nel posto giusto. RMG Project Contract Division è qui per trasformare i tuoi sogni in realtà, fornendo soluzioni chiavi in mano per l’arredamento dei tuoi spazi.
La nostra Divisione Contract è specializzata nella progettazione e realizzazione di soluzioni chiavi in mano per arredamenti di bar e caffetterie. Il nostro approccio su misura ci consente di soddisfare le esigenze specifiche di ogni cliente, garantendo la massima attenzione ai dettagli.
- TUTTO PARTE DA UN BUON PROGETTO
ARREDAMENTO PER market
PROGETTAZIONE
ESECUZIONE CHIAVI IN MANO
CONTRACT SUPERVISOR - TUTTO PARTE DA UN BUON PROGETTO
ARREDAMENTO PER market
PROGETTAZIONE
ESECUZIONE CHIAVI IN MANO
CONTRACT SUPERVISOR - TUTTO PARTE DA UN BUON PROGETTO
ARREDAMENTO PER market
PROGETTAZIONE
ESECUZIONE CHIAVI IN MANO
CONTRACT SUPERVISOR - TUTTO PARTE DA UN BUON PROGETTO
ARREDAMENTO PER market
PROGETTAZIONE
ESECUZIONE CHIAVI IN MANO
CONTRACT SUPERVISOR
SERVIZI DEDICATI

PROGETTAZIONE
Prendiamo un sogno, creiamo un’idea e la trasformiamo in realtà. STEP 01: tutto parte dalla progettazione.
– PROGETTAZIONE D’INTERNI
– ARCHITETTURA
– PRATICHE EDILI
– PROGETTAZIONE IMPIANTI
– DIREZIONE LAVORI
– GRAFICA & IMMAGINE
– COMUNICAZIONE
– IL TUO SITO WEB

CONTRACT SUPERVISOR
Coordiniamo il nostro staff insieme ad alcune delle tue maestranze per un risultato coordinato ed efficace.
– MENO STRESS + CERTEZZE
– UN UNICO INTERLOCUTORE
– VALUTARE I COSTI
– VALUTARE I MATERIALI
– VALUTARE LE AZIENDE
– ORGANIZZAZIONE
– TEMPI CERTI
– COSTI PREFISSATI

ESECUZIONE CHIAVI IN MANO
Nessun pensiero… la realizzazione o il restyling della tua attività affidati a 360° a RMG Project
– ARREDAMENTO
– OPERE EDILI E DI FINITURA
– IMPIANTI ELETTRICI
– ILLUMINAZIONE
– IMPIANTI IDRAULICI
– CONDIZIONAMENTO e RICAMBIO D’ARIA
– ATTREZZATURE SETTORE FOOD
– INSEGNE, PACKAGING, SUPPORTI BRAND
un preventivo personalizzato!
Parla con un esperto oggi stesso!”
COME FUNZIONA:
RICHIEDI INFORMAZIONI
O UN PREVENTIVO
Per ottenere informazioni, puoi contattarci tramite telefono, videochiamata o compilando il modulo “Richiedi un Preventivo” disponibile nella sezione “Contatti” del nostro sito web. Assicurati di avere a disposizione una planimetria del luogo, fotografie dell’attuale situazione e una descrizione dettagliata dell’intervento che desideri effettuare.
CONTATTO TELEFONICO
O VIDEOCALL
DA PARTE DELLO STAFF
Il team di RMG Project si metterà in contatto con te, sia attraverso una chiamata telefonica che tramite videochiamata, al fine di approfondire la tua richiesta e fornirti una spiegazione dettagliata dei servizi offerti.
PREVENTIVO STEP 01 PROGETTAZIONE
+ STIMA DEI COSTI
Dopo aver completato un’analisi preliminare della documentazione che ci hai fornito, ti invieremo un preventivo dettagliato per la fase iniziale del progetto (STEP 01), accompagnato da una stima dell’importo necessario per realizzare l’intervento.
AFFIDAMENTO D’INCARICO ALLA PROGETTAZIONE
Una volta che tutti i parametri del progetto sono stati definiti e si è stabilito un budget di spesa indicativo da seguire, procediamo con l’affidamento dell’incarico per la progettazione. Questo passo è indipendente dal contratto di realizzazione, il quale sarà elaborato in una fase successiva.
PREVENTIVO DETTAGLIATO DELL’INTERVENTO
Dopo aver concluso la fase di progettazione e redatto l’elenco dei costi, elaboreremo un preventivo dettagliato per l’esecuzione dell’intervento, garantendo che sia in linea con il costo prefissato in precedenza.
REALIZZAZIONE TOTALE O PARZIALE DELL’INTERVENTO
A questo punto, una volta firmato il contratto per la fornitura e l’esecuzione, è possibile procedere con l’intervento. Questo può essere realizzato integralmente mediante il servizio “chiavi in mano” oppure parzialmente attraverso il servizio di “contract supervisor”.
APPROFONDIMENTI:
L’Arte dell’Arredamento nei Market e Supermarket: Funzionalità e Design per Migliorare l’Esperienza d’Acquisto
I market e i supermarket sono luoghi familiari nella vita di ognuno di noi. Ogni settimana, milioni di persone si recano in questi negozi per acquistare generi alimentari, prodotti per la casa e molto altro. Tuttavia, dietro la semplicità apparente di questi ambienti si nasconde un mondo di design e arredamento studiato attentamente per influenzare le scelte d’acquisto, migliorare l’efficienza e creare un’esperienza d’acquisto piacevole per i clienti. In questo articolo, esploreremo l’importanza dell’arredamento nei market e nei supermarket e come esso può influenzare positivamente l’esperienza complessiva.
1. Funzionalità e disposizione degli spazi:
Un aspetto cruciale nell’arredamento di market e supermarket è la disposizione degli spazi. La disposizione degli scaffali, dei banchi, delle casse e delle aree di esposizione deve essere studiata per massimizzare l’efficienza operativa. Ad esempio, i prodotti più venduti sono spesso collocati ad altezze oculari per attirare l’attenzione dei clienti, mentre quelli meno richiesti possono essere posizionati in zone meno accessibili.
Inoltre, il flusso di traffico dei clienti è attentamente pianificato per evitare congestioni e favorire una circolazione fluida. Le aree di esposizione temporanee possono anche essere utilizzate per promuovere prodotti stagionali o in offerta, incoraggiando gli acquisti impulsivi.
2. Illuminazione:
La luce è un elemento fondamentale nell’arredamento dei market e dei supermarket. Un’illuminazione adeguata è essenziale per mettere in evidenza i prodotti e rendere l’ambiente accogliente. Spesso, vengono utilizzate luci a LED regolabili per creare atmosfere diverse in base alle diverse sezioni del negozio. Ad esempio, l’illuminazione nelle sezioni di prodotti freschi può essere più calda e avvolgente, mentre nelle aree di vendita promozionale può essere più intensa per catturare l’attenzione.
3. Materiali e colori:
La scelta dei materiali e dei colori nell’arredamento dei market e dei supermarket è essenziale per creare l’atmosfera desiderata. Materiali come il legno possono conferire un aspetto più rustico ed elegante, mentre il metallo e il vetro possono dare un tocco di modernità e pulizia. I colori delle pareti e degli arredi possono essere scelti in base alla branding dell’azienda o per creare uno specifico mood. Ad esempio, il blu può evocare una sensazione di freschezza e pulizia, mentre il rosso può stimolare l’appetito.
4. Settore fresco:
Le sezioni dedicate a prodotti freschi, come frutta, verdura, carne e latticini, meritano una menzione speciale nell’arredamento dei market e dei supermarket. Queste aree devono essere progettate per mantenere la freschezza dei prodotti e allo stesso tempo presentarli in modo invitante. Le vetrine refrigerate, le bancarelle aperte e l’uso di colori freschi e luminosi possono rendere queste sezioni molto accattivanti per i clienti.
5. Sostenibilità e responsabilità sociale:
Un altro aspetto importante nell’arredamento dei market e dei supermarket è la sostenibilità. Sempre più clienti sono sensibili alle questioni ambientali, e quindi, i negozi stanno cercando di adottare materiali e pratiche sostenibili. Ad esempio, l’uso di materiali riciclabili, l’installazione di impianti di riciclo dell’acqua e l’adozione di politiche di riduzione dei rifiuti possono essere parte integrante dell’arredamento e del funzionamento di questi negozi.
In conclusione, l’arredamento dei market e dei supermarket è molto più di un semplice aspetto estetico. È una scienza che combina funzionalità, design, psicologia dei consumatori e responsabilità sociale. I dettagli dell’arredamento contribuiscono a creare un’esperienza d’acquisto piacevole, efficace ed etica, rendendo questi luoghi di consumo parte integrante della nostra vita quotidiana. Mentre continuiamo a evolvere verso un futuro più sostenibile, ci aspettiamo che anche l’arredamento di market e supermarket si adatti per riflettere questi valori emergenti.