Skip to main content

REALIZZIAMO ESCAPE ROOM
CHIAVI IN MANO


DALLA PROGETTAZIONE ALLA REALIZZAZIONE CHIAVI IN MANO DELLA TUA ATTIVITÀ

RMG PROJECT CONTRACT DIVISION
ARREDAMENTO – FINITURE D’INTERNI – IMPIANTI – ATTREZZATURE

Se hai mai sognato di creare un’Escape Room che lasci i giocatori senza fiato, RMG Project è il tuo compagno ideale per trasformare quel sogno in realtà. Con un’esperienza comprovata nella progettazione e nell’allestimento di Escape Room di classe mondiale, ti offriamo la soluzione “chiavi in mano” definitiva per la realizzazione della tua attività.

SELEZIONA L’AREA DI INTERESSE

SERVIZI DEDICATI


Ti consiglio di leggere attentamente e scoprire tutte le strategie per garantire il successo nella tua attività

1. Creatività Senza Limiti

La progettazione di un’Escape Room richiede creatività e immaginazione. Con RMG Project e le aziende partner, puoi tirare fuori le idee più audaci e fantastiche dalla tua mente. Lascia che la nostra squadra di esperti guidi il processo, portando alla vita un concept 2D e 3D che farà brillare gli occhi dei tuoi giocatori.

2. Esperienza Tecnica Avanzata

La progettazione degli impianti è spesso sottovalutata ma essenziale. Con RMG Project, puoi stare tranquillo sapendo che i dettagli tecnici come l’illuminazione, l’audio e l’elettricità saranno gestiti in modo impeccabile. Nessuna interruzione, solo immersione totale nell’avventura.

3. Sicurezza Garantita

La sicurezza dei tuoi visitatori è la nostra priorità. Eseguiamo controlli rigorosi delle norme di sicurezza e ci assicuriamo che la tua Escape Room rispetti tutti gli standard legali e di sicurezza. La tranquillità dei tuoi clienti è essenziale per il successo duraturo del tuo locale.

4. Ambientazioni Straordinarie

Vogliamo che i tuoi giocatori si sentano davvero parte della storia. Le nostre ambientazioni sono create con cura per garantire un’esperienza realistica ed emozionante. Ogni dettaglio viene studiato per trasportare i giocatori in un mondo completamente diverso.

5. Allestimenti di Alta Qualità

Dall’arredamento alle finiture, ci occupiamo di tutto. RMG Project si impegna a fornire e installare ogni elemento necessario per trasformare lo spazio in un’avventura straordinaria.

6. Flessibilità nell’Allestimento

Offriamo due tipologie di allestimento: meccanico ed elettronico. Possiamo adattarci alle tue preferenze e alle esigenze del tuo concept, garantendo un’esperienza di gioco impeccabile.

7. Investimento Sicuro

Non cadere nella trappola del “low cost”. Investire in un’Escape Room di qualità è la chiave per il successo a lungo termine. Con RMG Project, il ritorno economico è a portata di mano grazie all’esperienza di gioco memorabile che offrirai ai tuoi clienti.

8. Ritorno Economico Rapido

Con una pianificazione e un investimento accurati, il ritorno economico può essere più veloce di quanto immagini. La parola si diffonde rapidamente quando i giocatori vivono un’esperienza eccezionale, portando a un flusso costante di clienti entusiasti.

9. Eccellenza nella Comunicazione

La comunicazione è la chiave per attirare clienti. Oltre a offrire un’Escape Room di alta qualità, RMG Project può aiutarti a comunicare efficacemente la tua offerta attraverso un sito web professionale, social media coinvolgenti e strategie di marketing mirate.

Inizia il tuo viaggio verso il successo nel mondo delle Escape Room affidandoti a RMG Project. Siamo pronti a mettere la nostra esperienza e passione al tuo servizio, garantendo che la tua attività diventi una destinazione di scelta per gli amanti delle sfide e dell’avventura. Contattaci oggi stesso e inizia a trasformare il tuo sogno in una realtà di successo.

COME FUNZIONA:


STEP BY STEP
01
RICHIEDI INFORMAZIONI
O UN PREVENTIVO

Per ottenere informazioni, puoi contattarci tramite telefono, videochiamata o compilando il modulo “Richiedi un Preventivo” disponibile nella sezione “Contatti” del nostro sito web. Assicurati di avere a disposizione una planimetria del luogo, fotografie dell’attuale situazione e una descrizione dettagliata dell’intervento che desideri effettuare.

02
CONTATTO TELEFONICO
O VIDEOCALL
DA PARTE DELLO STAFF

Il team di RMG Project si metterà in contatto con te, sia attraverso una chiamata telefonica che tramite videochiamata, al fine di approfondire la tua richiesta e fornirti una spiegazione dettagliata dei servizi offerti.

03
PREVENTIVO STEP 01 PROGETTAZIONE
 + STIMA DEI COSTI

Dopo aver completato un’analisi preliminare della documentazione che ci hai fornito, ti invieremo un preventivo dettagliato per la fase iniziale del progetto (STEP 01), accompagnato da una stima dell’importo necessario per realizzare l’intervento.

04
AFFIDAMENTO D’INCARICO ALLA PROGETTAZIONE

Una volta che tutti i parametri del progetto sono stati definiti e si è stabilito un budget di spesa indicativo da seguire, procediamo con l’affidamento dell’incarico per la progettazione. Questo passo è indipendente dal contratto di realizzazione, il quale sarà elaborato in una fase successiva.

05
PREVENTIVO DETTAGLIATO DELL’INTERVENTO

Dopo aver concluso la fase di progettazione e redatto l’elenco dei costi, elaboreremo un preventivo dettagliato per l’esecuzione dell’intervento, garantendo che sia in linea con il costo prefissato in precedenza.

06
REALIZZAZIONE TOTALE O PARZIALE DELL’INTERVENTO

A questo punto, una volta firmato il contratto per la fornitura e l’esecuzione, è possibile procedere con l’intervento. Questo può essere realizzato integralmente mediante il servizio “chiavi in mano” oppure parzialmente attraverso il servizio di “contract supervisor”.

LASCIATI ISPIRARE


Le immagini sono state leggermente ritoccate al fine di preservare un adeguato senso di mistero e sorpresa per gli avventurieri che visiteranno e affronteranno le sfide delle stanze dell’escape room

  • progetto escape room
  • progetto escape room
  • progetto escape room
  • progetto escape room
  • progetto escape room
  • progetto escape room
  • progetto escape room
  • progetto escape room
  • progetto escape room
  • progetto escape room
  • progetto escape room
  • progetto escape room
  • progetto escape room
  • progetto escape room
  • progetto escape room
  • progetto escape room
  • progetto escape room
  • progetto escape room
  • progetto escape room
  • progetto escape room
  • progetto escape room
  • progetto escape room
Per una consulenza gratuita!
un preventivo personalizzato!
Parla con un esperto oggi stesso!”
Compila il modulo sottostante e ci metteremo in contatto con te.

    Campi Obbligatori (*)

    LE TIPOLOGIE


    Una delle caratteristiche più affascinanti delle escape room è la varietà di ambientazioni disponibili. In questo articolo, esploreremo alcune delle tipologie di ambientazioni più comuni che i giocatori possono incontrare mentre cercano di risolvere il mistero e “scappare” dalla stanza.

    1. Storiche

    Le escape room con ambientazioni storiche portano i giocatori indietro nel tempo, immergendoli in epoche diverse, come il Medioevo, l’antico Egitto o l’era vittoriana. Queste stanze spesso presentano oggetti d’epoca, costumi e enigmi che richiamano periodi storici specifici. Gli appassionati di storia apprezzano particolarmente queste ambientazioni, poiché offrono l’opportunità di imparare qualcosa in modo divertente mentre risolvono enigmi.

    Allestimento escape room

    2. Fantasy

    Le escape room con ambientazioni fantasy sono popolari tra gli amanti dell’immaginazione e del mondo dell’epica. Queste stanze trasportano i giocatori in mondi fantastici popolati da creature magiche, castelli incantati e libri di incantesimi. Gli enigmi possono essere basati su elementi fantastici come pozioni, oggetti magici e mappe misteriose

    Allestimento escape room

    3. Horror

    Per coloro che amano il brivido dell’orrore, le escape room con ambientazioni horror offrono un’esperienza intensa e spesso spaventosa. Queste stanze sono piene di suspense, luci soffuse e suoni inquietanti. I giocatori devono superare le proprie paure mentre cercano di risolvere enigmi e trovare la via d’uscita. Questo genere è adatto a coloro che cercano una scarica di adrenalina.

    Allestimento escape room

    4. Scientifiche

    Le escape room con ambientazioni scientifiche sfidano i giocatori con enigmi basati sulla scienza e sulla tecnologia. Queste stanze possono trattare di esperimenti segreti, laboratori di ricerca o missioni spaziali. Gli enigmi richiedono spesso una comprensione di concetti scientifici e logici per essere risolti.

    Allestimento escape room

    5. Criminali

    Le escape room con ambientazioni criminali trasportano i giocatori in un mondo di investigazione e mistero. I partecipanti devono risolvere crimini, raccogliere indizi e identificare il colpevole. Queste stanze mettono alla prova le abilità deduttive dei giocatori e la loro capacità di connettere i punti.

    Allestimento escape room

    6. Avventura

    Le escape room con ambientazioni d’avventura portano i giocatori in luoghi esotici, come isole deserte o templi nascosti. Gli enigmi spesso ruotano attorno all’esplorazione e alla scoperta di tesori perduti. Queste stanze sono ideali per chi ama l’idea di una caccia al tesoro virtuale.

    Allestimento escape room

    7. Sci-fi

    Le escape room con ambientazioni di fantascienza sono ambientate in un futuro distopico o in un universo futuristico. Queste stanze sono caratterizzate da tecnologie avanzate, robot, astronavi e enigmi futuristici. Sono perfette per gli appassionati di fantascienza e di avventure spaziali.

    Allestimento escape room

    In conclusione, le escape room offrono una vasta gamma di ambientazioni per adattarsi ai gusti e agli interessi di diversi giocatori. Che tu sia un amante della storia, dell’orrore, della fantasia o della scienza, c’è una escape room con la tua ambientazione preferita pronta ad aspettarti. Quindi, raduna un gruppo di amici, mettiti alla prova e immergiti in un mondo di enigmi e avventure. La tua prossima grande fuga ti sta aspettando!

    ELETTRONICA O MECCANICA?


    PERCORSI con Sistemi Elettronici

    Le escape room basate su sistemi elettronici fanno un ampio uso di tecnologia avanzata per creare un’esperienza coinvolgente e immersiva. Questi sistemi includono sensori, schermi touchscreen, luci a LED, altoparlanti e telecamere. Le caratteristiche principali delle sale con sistemi elettronici includono:

    • Interattività Avanzata: Grazie all’uso di sensori e schermi touchscreen, gli ambienti possono rispondere in tempo reale alle azioni dei giocatori. Ad esempio, toccando uno schermo possono attivarsi eventi o rivelarsi nuove informazioni.
    • Effetti Speciali: Le escape room elettroniche possono creare effetti speciali sorprendenti, come luci intermittenti, suoni spaventosi o immagini proiettate. Questi effetti aumentano l’atmosfera di suspense e mistero.
    • Tracciamento e Guida: I sistemi elettronici possono tenere traccia del progresso dei giocatori e, se necessario, fornire indizi o suggerimenti. Questo aiuta a mantenere un equilibrio tra sfida e divertimento.
    • Tempi di Reset Rapidi: In caso di necessità, le escape room elettroniche possono essere ripristinate rapidamente per accogliere nuovi gruppi di giocatori.
    • Narrativa Immersiva: La tecnologia permette la creazione di narrazioni coinvolgenti attraverso registrazioni audio, video e storytelling digitale.

    PERCORSI con Sistemi Meccanici

    Le escape room con sistemi meccanici si basano principalmente su ingranaggi, meccanismi fisici e logica meccanica per creare enigmi e sfide. Questi ambienti spesso si ispirano a vecchi laboratori, catacombe o strutture abbandonate, e le loro caratteristiche principali includono:

    • Meccanismi Fisici: Gli enigmi si basano su meccanismi fisici come chiavi, leve, cavi, casseforti e porte con serrature meccaniche. I giocatori devono manipolare oggetti reali per progredire.
    • Tattilità: Le escape room meccaniche enfatizzano il coinvolgimento fisico, permettendo ai giocatori di toccare, sollevare e spingere oggetti. Questa tattilità può rendere l’esperienza più coinvolgente.
    • Sensazione di Realismo: L’uso di elementi fisici può creare un senso di realismo e autenticità che alcune persone preferiscono rispetto alla pura tecnologia.
    • Logica e Pensiero Critico: Queste escape room richiedono spesso una maggiore logica e risoluzione dei problemi, poiché i giocatori devono decifrare indizi basati su meccanismi reali.
    • Manutenzione Necessaria: Le escape room meccaniche richiedono una manutenzione costante per garantire che tutti i meccanismi funzionino correttamente. Il rischio di guasti è più alto rispetto alle versioni elettroniche.

    In conclusione, sia le escape room con sistemi elettronici che quelle con sistemi meccanici offrono esperienze uniche e coinvolgenti. La scelta tra i due dipende dal budget si spesa da investire per la realizzazione. Alcuni preferiscono l’alta tecnologia e l’interattività delle escape room elettroniche, mentre altri prediligono la sensazione tattile e il realismo delle escape room meccaniche. Indipendentemente dalla preferenza, entrambi i tipi di escape room promettono di offrire avventure indimenticabili per chi è alla ricerca di emozioni e sfide.

    Per una consulenza gratuita!
    un preventivo personalizzato!
    Parla con un esperto oggi stesso!”
    Compila il modulo sottostante e ci metteremo in contatto con te.

      Campi Obbligatori (*)

      APPROFONDIMENTI:


      Il Business delle Escape Room: Creare Valore Economico e Opportunità di Guadagno

      Le escape room, o stanze dell’escape, sono diventate una forma di intrattenimento estremamente popolare negli ultimi anni. Queste strutture offrono una sfida unica in cui i partecipanti devono risolvere enigmi e indizi per “scappare” da una stanza in un tempo limitato. Ma le escape room non sono solo un’attività divertente e coinvolgente; sono diventate un affare redditizio per molti imprenditori. In questo articolo, esploreremo come le escape room creano valore economico e rappresentano una valida fonte di guadagno.

      Il Business delle Escape Room: Una Panoramica

      Le escape room sono nate inizialmente come giochi online e sono state trasformate in un’esperienza fisica negli ultimi anni. Le sale escape room sono progettate per essere ambienti interattivi, spesso con una trama coinvolgente e un tema specifico. I partecipanti, che spesso formano squadre di amici, familiari o colleghi, devono lavorare insieme per risolvere enigmi e rompicapi, con l’obiettivo di completare l’obiettivo della stanza entro un tempo prestabilito, di solito un’ora.

      Creazione di Valore Economico

      Innovazione dell’intrattenimento: Le escape room offrono un’esperienza di intrattenimento unica, che attrae una vasta gamma di clienti. L’elemento di sfida e l’interazione sociale sono parte integrante dell’esperienza e spingono le persone a tornare per provare diverse stanze e scenari.

      Turismo e attrazione locale: Molte escape room sono situate in zone turistiche o in aree urbane, contribuendo così a generare traffico di clienti e promuovendo il turismo locale. Questo può portare a un aumento delle entrate per gli imprenditori locali.

      Crescita costante: Il settore delle escape room ha visto una crescita costante negli ultimi anni. Nuove sale continuano ad aprire in molte città, il che dimostra il potenziale redditizio di questo business.

      Fonti di Guadagno

      Tariffe d’ingresso: La fonte di guadagno principale per le escape room è ovviamente la vendita dei biglietti d’ingresso. I prezzi variano in base alla location, alla complessità della stanza e al numero di partecipanti, ma in genere ogni partecipante paga una tariffa che va dai 20 ai 40 euro.

      Eventi privati e aziendali: Molte escape room offrono servizi per eventi privati o aziendali, come feste di compleanno, addii al celibato/nubilato e attività di team building. Questi servizi possono generare entrate supplementari significative.

      Merchandising e ristorazione: Alcune escape room vendono anche prodotti di merchandising, come magliette, gadget e souvenir legati al tema della stanza. Inoltre, alcune strutture offrono servizi di ristorazione o collaborano con ristoranti locali per fornire pasti e bevande ai visitatori.

      Marketing affiliato: Le escape room possono beneficiare delle partnership con agenzie di viaggio, siti web di prenotazione e influencer locali per aumentare la loro visibilità e attirare nuovi clienti.

      Sfide e Considerazioni

      Nonostante il potenziale redditizio delle escape room, ci sono alcune sfide da affrontare. La concorrenza può essere intensa in alcune aree, e la necessità di offrire esperienze di alta qualità e stimolanti per attirare e fidelizzare i clienti è fondamentale.

      Inoltre, è importante considerare il costo iniziale di allestire una escape room, che può includere la progettazione degli ambienti, l’acquisto di materiali, la formazione del personale e l’acquisizione o l’affitto di un’adeguata sede.

      In conclusione, le escape room rappresentano un settore in crescita che crea valore economico attraverso l’innovazione nell’intrattenimento e offre numerose opportunità di guadagno. Tuttavia, è importante pianificare attentamente e offrire esperienze coinvolgenti per avere successo in questo affare in rapida evoluzione. Con la giusta attenzione ai dettagli e una buona gestione, le escape room possono offrire una fonte di guadagno stabile e gratificante.