Skip to main content

Studio di fattibilità
Cantina di Broni
Architettura e design

Progetto cantina vinicola Broni Italia Progettazione architettonica e interior design
PROGETTI By RMG Project & Contract Division

Nel cuore delle affascinanti terre dell’Oltrepò, rinomate per la loro tradizione vinicola, il Gruppo Terre d’Oltrepò ha intrapreso un ambizioso progetto di restyling per il punto vendita della Cantina Vinicola di Broni. Questo entusiasmante progetto è stato affidato a RMG Project Studio, con l’obiettivo di creare uno spazio che catturasse l’essenza della produzione vinicola, offrisse una piacevole esperienza ai visitatori ma soprattutto fosse al passo con i tempi e con un design accattivante. Nel corso di questo articolo, esploreremo il progetto in dettaglio, mettendo in luce i materiali principali utilizzati e l’approccio creativo adottato.

  • Progetto cantina vinicola Broni Italia Progettazione architettonica e interior design
  • Progetto cantina vinicola Broni Italia Progettazione architettonica e interior design
  • Progetto cantina vinicola Broni Italia Progettazione architettonica e interior design
  • Progetto cantina vinicola Broni Italia Progettazione architettonica e interior design
  • Progetto cantina vinicola Broni Italia Progettazione architettonica e interior design
  • Progetto cantina vinicola Broni Italia Progettazione architettonica e interior design
  • Progetto cantina vinicola Broni Italia Progettazione architettonica e interior design
  • Progetto cantina vinicola Broni Italia Progettazione architettonica e interior design
  • Progetto cantina vinicola Broni Italia Progettazione architettonica e interior design
  • Progetto cantina vinicola Broni Italia Progettazione architettonica e interior design
  • Progetto cantina vinicola Broni Italia Progettazione architettonica e interior design
  • Progetto cantina vinicola Broni Italia Progettazione architettonica e interior design
  • Progetto cantina vinicola Broni Italia Progettazione architettonica e interior design
Per una consulenza gratuita!
un preventivo personalizzato!
Parla con un esperto oggi stesso!”
Compila il modulo sottostante e ci metteremo in contatto con te.

    Campi Obbligatori (*)

    APPROFONDIMENTI

    Materiali di Base

    I materiali utilizzati in questo progetto sono stati selezionati con cura per creare un’atmosfera unica e accogliente, che si adatti perfettamente al contesto della cantina vinicola.

    • Legno: Il legno è stato scelto come materiale principale per creare un’atmosfera calda e rustica. È stato utilizzato per rivestimenti murali, pavimenti e mobili su misura. La sua presenza conferisce un senso di tradizione e autenticità all’ambiente.
    • Corten: Il corten è stato impiegato per creare elementi architettonici distintivi all’interno dello spazio. La sua caratteristica patina arrugginita si integra perfettamente con l’ambiente rustico della cantina e aggiunge un tocco industriale contemporaneo.
    • Pannelli Fonoassorbenti: La corretta acustica è essenziale in uno spazio dedicato alla degustazione e alla vendita di vino. Sono stati installati pannelli fonoassorbenti per garantire un ambiente piacevole e senza disturbi sonori.
    • Carta da Parati: La carta da parati è stata scelta con cura per aggiungere elementi di design e texture alle pareti. I motivi selezionati richiamano l’arte e la cultura vinicola, contribuendo a creare un’atmosfera unica.
    • Verde Artificiale: Uno degli elementi più sorprendenti del progetto è la ricreazione di una vite in verticale attraverso l’uso di verde artificiale. Questo elemento non solo aggiunge un tocco di natura all’interno dello spazio, ma anche un legame diretto con la produzione vinicola della cantina.

    Approccio Creativo

    Il progetto di RMG Project Studio ha affrontato il restyling della Cantina Vinicola di Broni con un approccio olistico che ha messo in primo piano l’esperienza del visitatore. I seguenti elementi chiave dell’approccio creativo hanno contribuito a creare un ambiente vincente:

    Rispetto per la Tradizione: Nonostante l’uso di materiali contemporanei come il corten e la carta da parati, il progetto ha mantenuto un forte legame con la tradizione vinicola dell’Oltrepò. Il legno e il verde artificiale richiamano la vigna, mentre il corten si integra perfettamente con la rusticità delle cantine storiche.

    Esperienza Sensoriale: L’uso di materiali acustici e il layout dello spazio sono stati progettati per favorire una degustazione del vino piacevole e coinvolgente. L’attenzione all’acustica, l’illuminazione calda e l’arredamento confortevole contribuiscono a creare un’esperienza sensoriale completa.

    Eleganza e Originalità: Il progetto ha abbinato l’eleganza alla raffinatezza, cercando di offrire ai visitatori una cantina vinicola diversa dalle altre. Gli elementi di design come gli espositori ed il banco di servizio, aggiungono originalità e carattere.

    Lo studio di fattibilità  e il progetto di architettura d’interni per la Cantina Vinicola di Broni, realizzato da RMG Project Studio, rappresenta un esempio eccezionale di come l’architettura possa trasformare uno spazio e migliorare l’esperienza dei visitatori. Con una combinazione di materiali attentamente selezionati e un approccio creativo unico. Questo progetto dimostra il potenziale della progettazione d’interni per valorizzare le tradizioni locali e creare spazi unici e memorabili.