Skip to main content

ESCAPE ROOM 
La più grande della provincia di Bergamo
Calusco d’Adda – BG

progetto escape room
PROGETTI By RMG Project & Contract Division

Le escape room sono diventate una forma di intrattenimento sempre più popolare negli ultimi anni, offrendo agli appassionati di sfide e misteri l’opportunità di mettere alla prova le proprie abilità mentali e risolutive. Tra le numerose escape room sparse in tutto il mondo, una delle più recenti e ambiziose si trova a Calusco d’Adda, nella provincia di Bergamo, e porta il nome di “Backdoor 1253”. Questa struttura ha catturato l’attenzione di molti appassionati di escape room grazie alla sua grandezza e alle 7 diverse esperienze che offre. In questo articolo, esploreremo la progettazione e la realizzazione di questa affascinante escape room, con un focus particolare sulla creatività e la collaborazione che hanno reso possibile la sua nascita.

La Nascita di Backdoor 1253

Il progetto Backdoor 1253 è stato realizzato grazie all’impegno congiunto di RMG Project e di un team di aziende partner altamente specializzate nel settore dell’intrattenimento e dell’architettura degli interni. La loro visione era chiara sin dall’inizio: creare una escape room che andasse ben oltre i confini delle tradizionali esperienze, sia in termini di dimensioni che di qualità dell’esperienza offerta.

Un ringraziamento particolare alle aziende  partner Alba Costruzioni, C-Design e Fugacemente che hanno collaborato alla realizzazione.

Desideriamo esprimere la nostra sincera gratitudine nei confronti di Alberto e della sua famiglia, i titolari dell’attività, per la loro straordinaria professionalità e gentilezza dimostrata

BACKDOOR 1253 non è solo un’Escape Room ma è anche un secret bar
ENTRA ANCHE TU DAL PASSAGGIO SEGRETO…
ALCUNE DELLE IMMAGINI DEGLI INTERNI

Le immagini sono state leggermente ritoccate al fine di preservare un adeguato senso di mistero e sorpresa per gli avventurieri che visiteranno e affronteranno le sfide delle stanze dell’escape room

  • progetto escape room
  • progetto escape room
  • progetto escape room
  • progetto escape room
  • progetto escape room
  • progetto escape room
  • progetto escape room
  • progetto escape room
  • progetto escape room
  • progetto escape room
  • progetto escape room
  • progetto escape room
  • progetto escape room
  • progetto escape room
  • progetto escape room
  • progetto escape room
  • progetto escape room
  • progetto escape room
  • progetto escape room
  • progetto escape room
  • progetto escape room
  • progetto escape room
Per una consulenza gratuita!
un preventivo personalizzato!
Parla con un esperto oggi stesso!”
Compila il modulo sottostante e ci metteremo in contatto con te.

    Campi Obbligatori (*)

    APPROFONDIMENTI

    La Progettazione

    La progettazione di Backdoor 1253 è stata un processo lungo e meticoloso che ha coinvolto numerosi esperti. La prima fase ha visto la definizione della trama e delle storie che avrebbero caratterizzato le diverse sale. Questo aspetto è fondamentale per coinvolgere i partecipanti e rendere l’esperienza avvincente sin dall’inizio. È stata l’Azienda Fugacemente, uno dei partner chiave del progetto, a contribuire in modo significativo allo sviluppo delle trame e delle scenografie, garantendo un’esperienza coinvolgente e immersiva.

    La Realizzazione

    Una volta definita la trama e le scenografie, è stata avviata la fase di realizzazione. Ogni sala di Backdoor 1253 è stata progettata e costruita con un livello di attenzione ai dettagli straordinario. Dalle ambientazioni storiche a quelle futuristiche, ogni ambiente è stato creato con l’obiettivo di far immergere i partecipanti in mondi completamente diversi.

    Un aspetto cruciale nella realizzazione dell’escape room è stato l’uso della tecnologia. Backdoor 1253 è dotata di sistemi di automazione avanzati, luci intelligenti, suoni coinvolgenti e effetti speciali, il tutto finalizzato a offrire una esperienza interattiva e immersiva come mai prima d’ora.

    La Collaborazione tra Aziende Partner

    Uno dei successi chiave di Backdoor 1253 è stata la stretta collaborazione tra RMG Project e le aziende partner. Questa sinergia ha permesso di unire competenze diverse, dalla scenografia all’automazione, per creare un’esperienza completa e coinvolgente per i visitatori. La condivisione di idee e la flessibilità nell’adattare il progetto alle esigenze e alle idee emergenti hanno portato alla realizzazione di qualcosa di veramente unico.

    Le 7 Esperienze Straordinarie

    Backdoor 1253 offre ai visitatori la possibilità di scegliere tra 7 diverse esperienze, ognuna delle quali presenta una trama avvincente e sfide uniche. Dagli enigmi intricati alle sequenze di azioni adrenaliniche, ogni sala offre un’esperienza diversa, garantendo che chiunque possa trovare qualcosa che stimoli la sua curiosità e il suo spirito avventuroso.

    Backdoor 1253 è un esempio straordinario di come la passione, la creatività ed il coordinamento tra diverse aziende possano portare alla realizzazione di un’esperienza di intrattenimento di alta qualità. Questa escape room gigante a Calusco d’Adda è destinata a diventare una meta imperdibile per gli amanti delle sfide mentali e delle avventure emozionanti, dimostrando che non ci sono limiti quando si tratta di creare mondi e storie coinvolgenti per il divertimento di tutti. Se sei pronto per un’esperienza unica nel suo genere, Backdoor 1253 è pronto ad aprirti la sua porta segreta.