Studio Tecnico Sicurezza Cantieri a Bergamo e Vicenza RMG Project Studio

RMG PROJECT STUDIO a Bergamo e Vicenza | lo Studio Tecnico specializzato in Sicurezza Cantieri Servizio Sicurezza cantieri servizio C.S.P – C.S.E. Coordinatore della sicurezza – redazione POS / PIMUS – Consulenza alle imprese ai fini della sicurezza

Studio Tecnico Sicurezza Cantieri

Studio Tecnico Sicurezza Cantieri – La sicurezza del cantiere non è un aspetto da sottovalutare.

Lo studio si occupa di sicurezza cantieri avendo titolo abilitativo per svolgere il ruolo di coordinatore per la sicurezza dei lavori in fase di progettazione e di esecuzione; inoltre si occupa del servizio di consulenza alle imprese ai fini della sicurezza.

servizio C.S.P – C.S.E. (P.S.C.)

Lo Studio Tecnico Sicurezza Cantieri offre i servizi di:

– COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA – PROGETTAZIONE

– COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA – ESECUZIONE

– REDAZIONE DEL PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO

OGNI CANTIERE IN CUI OPERINO 2 O PIÙ IMPRESE HA L’OBBLIGO DI NOMINARE IL COORDINATORE DELLA SICUREZZA. 

Sicurezza cantieri – Le varie fasi:

Il Piano di Sicurezza e Coordinamento (P.S.C.) è il documento che il coordinatore, su incarico del committente, deve redigere prima che vengano iniziate le attività lavorative in un cantiere edile, ai sensi dell’art 91 e art 100 del Testo unico sulla sicurezza sul lavoro. L’obiettivo del PSC è quello di descrivere le fasi operative che verranno svolte nel cantiere, individuare tutte le eventuali fasi critiche del processo di costruzione quindi prescrivere tutte le azioni atte a prevenire o ridurre i rischi per la sicurezza e la salute dei lavoratori. Il Piano di Sicurezza e Coordinamento è costituito da una relazione tecnica e prescrizioni correlate alla complessità dell’opera da realizzare. E’ corredato da tavole di progetto, comprendenti almeno una planimetria sull’organizzazione del cantiere e, dove la complessità dell’opera lo richieda, una tavola tecnica degli scavi.

Studio Tecnico Sicurezza Cantieri coordinamento cse csp
Studio Tecnico Sicurezza Cantieri POS

Redazione di P.O.S. per le Imprese

Piano Operativo di Sicurezza

Tra i documenti che il datore di lavoro deve elaborare obbligatoriamente, in base a quanto stabilito dal D.Lgs. 81/2008, rientra il piano operativo di sicurezza POS. Questo documento appartiene alla disciplina che regola la sicurezza nel settore edile, nello specifico i cantieri temporanei o mobili.
Data la complessità del documento da redigere, RMG Project Studio, mette a disposizione del datore di lavoro la professionalità di un consulente esperto.
Il POS non rappresenta esclusivamente un adempimento amministrativo, ma costituisce soprattutto uno strumento per la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
Il POS dovrà contenere la descrizione delle attività svolte e dei turni di lavoro applicati dall’impresa, la valutazione dei vari rischi, la programmazione di un piano d’intervento per l’applicazione delle misure preventive e protettive in rapporto ai rischi collegati alle attività di cantiere, includendo anche un elenco delle attrezzature per la protezione dei lavoratori.

 

Redazione di P.I.M.U.S. per le imprese

PIANO di MONTAGGIO USO e SMONTAGGIO Ponteggio

Il Testo Unico in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro stabilisce per le aziende che svolgono i lavori in quota, che il datore di lavoro, ancor prima di far utilizzare dai lavoratori un ponteggio, deve elaborare un piano di montaggio, uso e smontaggio (Pi.M.U.S.), avvalendosi dell’aiuto di una persona competente. Questo piano viene redatto valutando le condizioni di sicurezza realizzate attraverso l’adozione degli specifici sistemi utilizzati nella particolare realizzazione e in ciascuna fase di lavoro prevista. Dato l’obbligo imposto al datore di lavoro, RMG Project Studio, offre la possibilità di avvalersi di un consulente esperto per la redazione del Pi.M.U.S.

Studio Tecnico Sicurezza Cantieri PIMUS
Sicurezza Cantieri ultima modifica: 2015-10-05T14:36:14+00:00 da Mirko
Back to Top